Le differenti forme dei chicchi di caffè
Quando apriamo un pacco di caffè in grani, o quando guardiamo il caffè nella tramoggia di un bar, le forme dei chicchi ci sembrano tutte uguali. In realtà le varietà si distinguono anche per la differente forma dei chicchi di caffè e non solo per gusto e proprietà.
Mentre la parola caffè è di origine araba “qahwa” (letteralmente bevanda stimolante), la pianta del caffè è originaria dell’Africa.
Il genere Coffea è un arbusto che appartiene alla famiglia delle Rubiacee. La Coffea conta circa 100 specie di piante con caratteristiche differenti e peculiari relative a: forma del chicco, quantità di caffeina, aroma, adattabilità a clima e terreno. Tutte le piante producono delle bacche verdi che maturando diventano color rosso lucente o giallo, i drupi . Le bacche sono i frutti della pianta e il chicco il loro nocciolo. I drupi sembrano simili tra loro ma hanno delle piccole diversità che vanno a caratterizzare e differenziare il chicco per forma e gusto. Ogni bacca contiene due chicchi di caffè, tranne il caracolito che ne contiene uno; i chicchi nella bacca sono uniti tra loro, ecco perché un lato di entrambi è sempre piatto.
Le Coffea più diffuse al Mondo sono la Robusta e l’Arabica.
La Robusta è la più economica da coltivare perché cresce ad altezze fino a 700mt, inoltre essendo allogena può essere variamente impollinata dando origine a più qualità della stessa specie. I suoi chicchi si distinguono per la forma tondeggiante, per il maggior contenuto di caffeina e il gusto più amaro e forte del caffè.
L’Arabica è stata la prima specie ad essere coltivata al Mondo. Essendo autogena, ossia autoimpollinante, è sempre uguale a se stessa. E’ una qualità più cara che viene usata sempre in percentuale minore rispetto alla Robusta nelle miscele di caffè. Il suo chicco ha forma allungata e contiene meno caffeina ma è più aromatico rispetto alla Robusta. Il caffè si distingue per leggerezza, aroma e dolcezza.
Tante altre sono le specie coltivate in minor quantità e meno utilizzate nella commercializzazione del caffè. Qui di seguito l’elenco e le caratteristiche di alcune.
MARAGOGYPE. Grana molto grande.
FLAT. Chicchi piatti.
BOURBON. Chicchi piccoli e arrotondati.
LONG BERRY. Chicchi piatti e allungati.
CARACOLITO. Chicchi dalla forma ovale e piccola, chiamati anche chicchi perla.
CHICCHI DI ROBUSTA. Forma rotondeggiante con solco diritto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!