Come aprire un Bar Caffè: ecco cosa sapere
Aprire un Bar è un’idea che solletica la mente di molti. Questa è una scelta da compiere con cognizione di causa per non incorrere in facili errori. In questo articolo vogliamo condividere con te la nostra esperienza.
Come aprire un Bar Caffè: ecco da cosa iniziare
Il Bar Caffè è un’attività tra le più comuni e diffuse in cui la concorrenza è davvero tanta.
Il primo errore che si rischia di commettere è quello di farsi assorbire completamente dalla burocrazia, dimenticando l’importanza di trovare da subito un modo per farsi notare.
Prima di avviare le pratiche e concentrarti sulle normative del settore, dovresti, innanzitutto, chiederti cosa offrire per distinguerti e attrarre clientela.
Arredamento, attrezzatura, qualità del caffè e dei prodotti da somministrare, tipo di accoglienza o caratterizzazione del locale dovranno essere chiari nella tua mente.
Deciso il Bar Caffè e il tipo di clientela a cui ci si vuole rivolgere la posizione del tuo locale è fondamentale, l’ubicazione diventa determinante.
Avendo le idee chiare sul tuo posizionamento strategico e l’immagine che vuoi trasmettere ai clienti, dovrai raccogliere dei preventivi per valutare l’investimento e la disponibilità dei fondi necessari.
Non incorrere in spese impreviste ed eccessive è sempre un buon inizio!
Normative e regolamenti per aprire un bar caffè
Quando avrai deciso se, come e dove aprire il tuo Bar Caffè, dovrai attenerti ad una serie di normative e regolamenti riguardanti: titolare, locale e personale.
Requisiti per il Titolare del Bar Caffè:
Il titolare del bar caffè deve procedere con la:
- richiesta di Partita Iva;
- iscrizione INPS per la posizione contributiva;
- iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio in cui ha sede il bar;
- presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) tramite PEC allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) del Comune di riferimento.
N.B. Se il locale ricade in zone urbane sottoposte a tutela bisognerà inoltrare al SUAP anche la documentazione aggiuntiva richiesta dal Comune. L’approvazione è sottoposta a silenzio/assenso di 60 giorni.
Requisiti per il personale e gli addetti ai lavori nel Bar Caffè:
Tutti coloro che prestano servizio all’interno del bar caffè devono frequentare un Corso per Manipolazione e Somministrazione di Alimenti e Bevande che sostituisce il vecchio libretto sanitario.
Requisiti per il locale destinato a Bar Caffè:
La sede del Bar caffè deve possedere:
- il Certificato di destinazione d’uso commerciale rilasciato dal Comune previa documentazione attestante l’idoneità del magazzino: vincoli storici/paesaggistici, concessione edilizia, categoria catastale (C1), certificati relativi ai vari impianti (elettrico, antincendio, fognante, inquinamento acustico);
- l’autorizzazione sanitaria da richiedere alla ULSS di riferimento che darà le indicazione per l’idoneità dei locali di lavoro (cucina) e dei servizi per il personale e il pubblico;
- Il piano di autocontrollo HACCP per i rischi relativi all’igiene alimentare e loro prevenzione da richiedere a Enti o Privati autorizzati a tal scopo.
Se si vuole vendere alcolici e superalcolici sarà necessaria un’ulteriore richiesta per integrare la Licenza.
I nostri consigli su come aprire un bar caffè
Come ogni nuova attività da avviare, l’apertura di un bar caffè richiede studio, valutazione, tempo, denaro e tanto impegno.
- Servirsi di tecnici iscritti agli Albi Professionali per tutte le certificazioni richieste.
- Avere un commercialista di fiducia per seguire le pratiche e inoltrare le richieste.
- Verificare le autorizzazioni richieste nel Comune d’interesse poiché, oltre la normativa nazionale, questi hanno facoltà, in alcuni casi, di richiedere documentazioni aggiuntive.
- Per la scelta delle attrezzature e dei prodotti, affidati a grossisti che possano offrirti non solo puntualità nelle consegne e qualità dei prodotti, ma anche servizi aggiuntivi come i nostri corsi di formazione e aggiornamento latte art, per rimanere sempre competitivi.
Carioka Caffè mette a Tua disposizione la sua esperienza sia con la formula del franchising, sia attraverso una valida e gratuita consulenza, e consigli su attrezzature e prodotti.
Siamo disponibili ad ascoltare e aiutarti nel realizzare i Tuoi desideri, contattaci senza remore, siamo a Tua disposizione.
Carioka Caffè per crescere insieme…Altrimenti che gusto c’è!!