Caffè: proprietà per il benessere e la cura del corpo fai da te
Tutti conosciamo le qualità del caffè, non una semplice gustosa bevanda, ma un ricco concentrato di proprietà benefiche in ogni sorso, in ogni piccolo chicco. Proprio queste proprietà, che danno alla nostra fumante tazzina di caffè il gusto che ci piace e ci conquista, sono ottime anche nella cosmesi fai da te per la cura e il benessere del corpo.
La proprietà principale del caffè utile in cosmetica è la caffeina. Il suo effetto stimolante per il metabolismo e la circolazione sanguigna aiuta ad eliminare l’acqua in eccesso e favorisce l’eliminazione dei grassi. Con il caffè e i suoi fondi, da non buttar via assolutamente, possiamo preparare maschere, impacchi e scrub per la cura di: corpo, viso e capelli. Vi sorprenderà la sua l’azione snellente e anticellulite per il corpo, tonificante e antiage per il viso, defaticante per borse e occhiaie, rivitalizzante per i capelli.
Se a casa utilizzi cialde o capsule, invece della moka o del caffè in grani macinato, non disperare! Puoi ugualmente seguire i nostri consigli per la cura e il benessere del tuo corpo.
Dopo aver assaporato il tuo magnifico caffè, togli la pellicola, svuota la capsula o cialda e utilizza la posa residua come più ti serve. Così oltretutto farai una scelta ecologica giusta riciclando in maniera esatta.
Allora scopriamo insieme gli utilizzi sorprendenti del caffè e della posa per la cura e il benessere del corpo con la cosmesi fai da te.
Benessere corpo e viso:
- Scrub esfoliante e purificante con fondi di caffè e olio di mandorle: preparare un morbido impasto da mettere sul viso deterso con 2/3 fondi e olio q.b.; massaggiare delicatamente con movimenti circolari per alcuni minuti; risciacquare con acqua tiepida. La pelle sarà liscia, morbida e luminosa. Lo stesso scrub può essere usato per il corpo con un massaggio più intenso anche con una spugna.
- Scrub anticellulite corpo: 2/3 fondi di caffè, 1 tazzina di caffè, 2 cucchiaini di zucchero semolato, olio di mandorla o cocco q.b. per amalgamare il tutto. Applicare con movimenti circolari intensi. Ripetere il trattamento 1/2 volte alla settimana per almeno un mese.
- Impacco snellente anticellulite e ritenzione idrica: 2 cucchiai di argilla verde, 2 tazzine di caffè espresso, 5 gocce di olio essenziale di menta, 5 di olio essenziale di cipresso, 5 gocce di limone. Mescolare in una ciotola l’argilla e gli olii; aggiungere il caffè e girare fino a formare una crema morbida senza grumi. Mettere in posa sulla pelle detersa per 30/40 minuti; risciacquare con acqua tiepida. Ripetere l’impacco 2/3 volte la settimana per almeno 2 mesi.
- Maschera viso tonificante e nutriente: Miscelare 2 cucchiai di fondi, 2 di yogurt, 2 di cacao e 1 di miele. Formare un impasto morbido e corposo da applicare sul viso deterso, preferibilmente dopo lo scrub sopra descritto. Stendere sul viso escludendo le zone orbitali e lasciare in posa per 20 minuti. Rimuovere con una spugnetta e risciacquare con abbondante acqua tiepida. L’effetto sarà sorprendente!
- Maschera viso antiage: Mescolare 2 cucchiai di caffè macinato, 2 di farina di cocco, 1 cucchiaino di cacao amaro in polvere, 1 cucchiaio di zucchero di canna e 2 cucchiai di olio di girasole. Applicare sul viso deterso per 5/10 minuti. Rimuovere con una spugnetta con acqua tiepida e risciacquare.
Sembra incredibile ma le proprietà del caffè e dei fondi sono ottime anche per la cura dei capelli, vediamo come:
- Un ottimo consiglio è quello di massaggiare il cuoio capelluto con della polvere o posa di caffè prima di ogni shampoo. Questo scrub eseguito con movimenti circolari lenti e leggeri riattiva la circolazione favorendo il benessere della cute e la crescita dei capelli.
- Balsamo rinforzante per tutti i tipi di capelli: 2/3 fondi di caffè, 1 cucchiaio di miele, 1 tazzina di thé verde. Applicare dopo il normale lavaggio e lasciare agire per 5 minuti, poi risciacquare con abbondante acqua tiepida.
- Impacco per ravvivare il colore scuro: inumidire i capelli, tamponarli e ricoprirli con 2/3 fondi di caffè, bagnare nuovamente per far sciogliere la polvere, massaggiare e coprire la testa con una cuffia per doccia. Lasciare in posa almeno 10 minuti e risciacquare abbondantemente; successivamente utilizzare il balsamo perché il caffè non avendo proprietà idratanti tende a seccare i capelli.
- Impacco nutriente per capelli sfibrati: 1 cucchiaio di fondi, 1 cucchiaio di olio di Argan, i cucchiaio di olio di avocado, i cucchiaio del balsamo utilizzato normalmente. Unire gli olii al caffè; aggiungere il balsamo e mescolare fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Stendere il composto fino alle punte dei capelli e lasciare in posa per mezz’ora. Sciacquare e procedere con un lavaggio completo con i prodotti usuali.
- Per i capelli secchi si può far riferimento alla ricetta precedente sostituendo gli olii con olio di ricino e olio di lino.
Segui i nostri consigli e amerai il tuo caffè ancor di più! Iscrivendoti alla newsletter rimarrai aggiornato su tutte le curiosità del mondo del caffè e riceverai subito un buono sconto del valore di 5 € da usare sul nostro e-shop.