Dolce della nonna al caffè napoletano
Ognuno di noi sicuramente ha nei suoi ricordi un dolce preferito che lo riporta con la mente ai profumi dell’infanzia. Il mio è il dolce della nonna al caffè napoletano!
La mia nonnina era fantastica!
Probabilmente lo sono tutte le nonne, soprattutto quelle di un tempo. Lei ha vissuto per 97 anni attraverso le due Guerre Mondiale e l’inizio del nuovo secolo. Come tutte le donne forti e risolute, con tanta esperienza e con una famiglia da sfamare, metteva in tavola cose buonissime con due lire.
Da ragazzina, e fino all’età adulta, mi trasferivo da lei a Napoli per tutta l’estate e, con il caldo, non c’era nulla di più buono del suo dolce al caffè!
Per colazione e merenda niente cornetti pieni di burro e grassi, niente brioches piene di zuccheri e additivi, solo il suo fantastico dolce!
“ Nonna cosa c’è di buono?” e lei: ”..aggio fatt’ e pastarelle” .
Le “pastarelle” così le chiamava e così le chiama mia madre, io e le mie figlie.
Il dolce della nonna più semplice e gustoso di sempre
Genuino, fresco e profumatissimo!!!
Solo biscotti, buon caffè napoletano e crema gialla.
Ecco la ricetta
Ingredienti:
1 confezione di biscotti Oro Saiwa
1/5 lt di crema gialla al limone
6 tazzine di caffè espresso napoletano non zuccherato Carioka Caffè
Preparazione:
Preparate il caffè con le cialde Carioka che più preferite ( Argento-Blu Special) e lasciatelo raffreddare.
Preparate la crema con 70 gr zucchero; 250 ml latte; 30gr di fecola di patate; 10 gr di farina OO; 3 tuorli d’uovo; 1 bustina di vanillina e una scorza di limone giallo. Amalgamate gli elementi a partire dalle uova e lo zucchero, aggiungete il latte e portate ad ebollizione lentamente a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno.
Sistemate i biscotti in un piccolo vassoio quadrato, bagnate leggermente con il caffè, spalmate con la crema e ricoprite con un altro strato di biscotti. Continuate così per tre volte. Spruzzate di caffè anche l’ultimo strato di biscotti, ricoprite con zucchero a velo e decorate con chicchi di caffè ricoperti di cioccolato. Una volta composto il dolce mettere in frigo e mangiare freddo avendo cura di tagliare le porzioni seguendo la forma quadrata dei biscotti.
Il profumo del caffè napoletano, il gusto fresco della crema e il dolce dei biscotti, un connubio di semplicità e amore nelle “pastarelle “ della nonna.
Visita il sito Carioka e scopri tutti i nostri prodotti per soddisfare anche i palati più esigenti!!