Le 4 caratteristiche del vero espresso italiano
Il caffè espresso è il più venduto in Italia e identifica il caffè italiano nel Mondo. La gran parte dei bevitori di caffè al bar chiede un espresso, ma non tutti distinguono un vero espresso da un buon caffè. Allora vediamo insieme quali sono le caratteristiche di un vero caffè espresso italiano.
Crema – Aroma – Corpo – Gusto
Sono le 4 caratteristiche che fanno di un caffè un vero espresso italiano.
1) La crema o schiuma sulla superficie del caffè deve avere uno spessore di 3/4 mm, e il suo colore deve essere omogeneo. La consistenza e il colore della schiuma indicano, agli occhi di un intenditore, qual è la qualità di caffè predominante nella miscela dell’espresso:
- una crema color nocciola con striature più scure, densa e a trama sottile, indica una predominanza di qualità Arabica; quindi un espresso più aromatico, con meno caffeina, dal gusto più dolce.
- una crema color marrone con striature sul grigio, a trama più larga e presenza di bolle, indica predominanza di qualità Robusta; quindi un espresso più forte, dal gusto intenso e meno aromatico.
2) L’aroma deve ricordare il profumo dei fiori, della liquirizia, della frutta e della tostatura.
3) La corposità è fondamentale, deve essere densa ma viscosa per la presenza di sostanze oleose solubili e di quelle insolubili come i colloidi.
4) Il gusto deve essere sempre equilibrato ed armonico senza prevalenza di sapori; fatto salva la scelta personale di una determinata preferenza.
Bisogna sempre tenere in considerazione che la bontà del nostro amato caffè espresso dipende da tanti fattori: miscela di ottima qualità, macchina professionale, capacità del barista.
Anche i fattori climatici, una giusta macinatura e un giusto tempo di estrazione influiscono sulla resa finale di un espresso italiano perfetto.
Continua a leggere i nostri articoli e scoprirai tanti piccoli e utili consigli, tutto è perfettibile!
Potrebbe interessarti: Come ottenere anche a casa un caffè buono come al bar.