7 insospettabili modi per riutilizzare i fondi del caffè
Sappiamo che la nostra bevanda preferita e più consumata al Mondo, il caffè, ha svariati impieghi in cucina, cosmetica, medicina e altro ancora. Le sue proprietà sono molteplici e diffusamente note, ma non tutti sanno che oltre al caffè, che con tanto piacere beviamo, possiamo utilizzare in svariati modi anche i fondi che rimangono.
Quanti caffè consumiamo in un giorno?
Al mattino, per risvegliarci con un profumato e caldo abbraccio.
Nella pausa lavoro, per una sferzata di energia e ricaricare la grinta.
Dopo pranzo, per concludere alla grande il nostro pasto.
Al pomeriggio, per incontrare gli amici e rilassarci dopo una lunga giornata di lavoro.
E i fondi di tutti questi caffè che fine fanno? Buttati via? Noo!!!
Non buttar più via i fondi del tuo caffè. Ecco come riutilizzarli
I fondi di caffè sono ottimi per neutralizzare i cattivi odori. Utilizzali per:
- il frigo: metti i fondi in un piccolo contenitore e senza coprirlo riponilo in frigo. Assorbirà tutti gli odori senza rilasciarne alcuno. Puoi sostituire la posa settimanalmente.
- gli sgabuzzini, ambienti chiusi o dall’auto: metti i fondi in un sacchettino a trama molto stretta, tipo il tulle delle bomboniere, chiudi e appendi dove più ti è comodo
- le mani dopo l’uso di candeggina o aver toccato cibo il cui persistente odore non va via, tipo: cipolle, pesce..
I fondi del caffè sono utili anche per:
- scrostare pentole e tegami dai residui di cibo: metti i fondi sulla spugna e strofina senza temere di graffiare le vettovaglie; puoi aggiungere anche il detersivo.
- tenere lontane zanzare e insetti fastidiosi: metti i fondi in una graziosa ciotolina da poggiare sul davanzale o a centro tavola, l’odore terrà lontani gli “ospiti” non graditi.
- allontanare le formiche: fai attenzione al loro percorso e cospargilo di posa, vedrai che si dilegueranno.
- fertilizzare piante e fiori: usa la posa sciolta in acqua (3 fondi ogni lt. di acqua), o la polvere direttamente cosparsa sul terreno. L’azoto e i microelementi, come fosforo e potassio, nutriranno il terreno e le tue piante saranno rigogliose e bellissime.
È proprio vero che del caffè non si butta via niente!
Un gran caffè è buono fino in fondo, anzi fino ai fondi!!
Ora se invece della moka o del caffè in grani macinato a casa utilizzi cialde o capsule, non disperare! Dopo aver assaporato il tuo magnifico caffè togli la pellicola, svuota la capsula o cialda, e utilizza la posa residua come più ti serve. Così oltretutto farai una scelta ecologica giusta riciclando in maniera esatta.