Lavorazione a secco del caffè
La lavorazione a secco avviene in due fasi:
- Essiccazione: La lavorazione del caffè può cominciare con questo metodo. Il trattamento a secco prevede che i frutti del caffè vengano fatti asciugare (essiccare appunto) sotto il sole. Si distendono e si mescolano con regolarità per evitare che fermentino. Alcuni produttori utilizzano appositi essiccatori ma, la qualità migliore, è quella che si ottiene manualmente. Quando i frutti e le polpe sono seccate vengono snocciolate. Tale operazione prevede che le bacche vengano decorticate. I caffè trattati con questo metodo sono chiamati caffè “naturali“.
- Decorticazione: Per mezzo di macchine decorticatrici si separano i chicchi dalla polpa e dalla buccia secca.