Il caffè espresso è la tipologia di caffè più consumata e conosciuta in Italia e identifica il caffè italiano nel Mondo.
Vediamo cosa fare per un caffè espresso perfetto
L’espresso è frutto di una miscela in grani composta, in differente percentuale, da qualità Arabica e qualità Robusta. Tostatura e macinatura dei grani sono tra le fasi sostanziali per un caffè espresso perfetto. Perché il nostro caffè sia sempre fresco e fragrante è fondamentale procurarsi una miscela in grani di buona qualità, da macinare al fabbisogno. Dotarsi di un buon macina caffè professionale che frantumi i chicchi in base alla macchina che utilizziamo, e regoli la macina a seconda delle variazioni di temperatura e umidità, garantisce un espresso di qualità.
Il caffè espresso si ottiene utilizzando macchine professionali che estraggono la nostra bevanda preferita tramite percolazione, sottoponendo la macina ad alta pressione di acqua ad elevata temperatura. I tempi di estrazione, i modi della percolazione, la quantità e la qualità della miscela, il tipo di macchina da caffè, e anche la capacità del barista, sono tra i fattori che influiscono sulla riuscita del nostro caffè espresso perfetto.
Fare un buon caffè espresso sembra facile ma in realtà spesso beviamo dei caffè sottoestratti o sovraestratti e per niente perfetti. Guarda la differenza.